Descrizione
Màndorla – s.f. [dal lat. amygdăla, gr. ἀμυγδάλη]
La varietà di mandorla Amigdala è TUONO – caratterizzata dal guscio semi tenero (facile da rompere). I frutti sono ruvidi, di colore marrone, dalla forma ellittico allungata, di buone dimensioni (media 4,5 g), all’assaggio hanno sapore dolce, eccellente.
Sono sgusciate e al naturale per mantenere tutte le proprietà nutritive inalterate.
A causa del loro elevato apporto calorico (quasi 600 kcal/100 g), le mandorle secche devono essere consumate con una certa moderazione (non più di 10-15 semi al giorno) ma essendo un prezioso seme ricco di vitamine e soprattutto di minerali risulta essere un vero toccasana:
- per il benessere delle ossa (in particolare contro l’osteoporosi) ma anche per mantenere stabile la glicemia in chi soffre di diabete:
- aumenta il metabolismo quindi il loro inserimento in una dieta può favorire la perdita di peso. Inoltre è ormai comprovato che le mandorle riattivano e stabilizzano il metabolismo grazie al loro contenuto di calcio grassi omega 3.
- fonte di melatonina, la quale regola il ritmo del sonno. Quindi prima di andare a letto non bisognerebbe mai farsi mancare una porzione da 28 grammi di mandorle. Ricordiamocelo.