Spedizione in tutta Italia

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

  1. DEFINIZIONI
    • Con l’espressione “Contratto di vendita online, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
    • Con l’espressione “Acquirente” si intende il soggetto, sopra individuato che compie l’acquisto di cui al presente contratto.
    • Con l’espressione “Venditore” si intende il soggetto, sopra individuato, la persona fisica o giuridica, che agisce nel quadro dell'attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e offre i beni tramite il sito web di cui è titolare.
    • Con l’espressione “Utente” si intende la persona fisica o giuridica che ha accesso al Sito (come sotto definito), anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal successivo art. 3.
    • Con il termine “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
    • Con l’espressione “Sito” ci si riferisce alla pagina web agriamigdala.it/it/shop.
    • Con l’espressione “Tecniche di comunicazione a distanza” si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e dell’Acquirente, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti.
  1. OGGETTO DEL CONTRATTO
    • Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni materiali indicati e offerti in vendita sul sito agriamigdala.it/it/shop.
    • I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web agriamigdala.it/it/shop.
  1. ISCRIZIONE AL SITO E MODALITA’ DI STIPULA DEL CONTRATTO
    • La creazione di un account sul sito agriamigdala.it/it/shop è gratuita. Essa può avvenire tramite registrazione al Sito e accettazione dei “Termini di uso del sito” (disponibili online tramite apposito link collocato sul sito stesso).
    • Per creare un account mediante registrazione al Sito, l’Utente deve compilare un apposito modulo, che indicherà i dati obbligatori e, eventualmente, facoltativi, inserendo: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale/partita IVA, numero di telefono, indirizzo e-mail e password; conclusa questa fase, l’Utente dovrà cliccare sul tasto “Registrati”. Al termine di questa procedura, l’Utente riceverà conferma della registrazione tramite e-mail.
    • L’Utente potrà accedere ai servizi offerti dal Sito inserendo nel form di login le credenziali di autenticazione dell’account già in suo possesso.
    • L’accesso alla sezione shop può avvenire anche con la modalità Ospite.
    • Al fine di verificare la sussistenza dell'età minima richiesta dalla legge, si richiede l’inserimento del codice fiscale. È rimesso al Venditore, fatti salvi gli obblighi di legge, valutare di procedere o meno alla conclusione del contratto sulla base dell’età dell’Acquirente e della natura dell’acquisto.
    • La creazione di un account consente all’Utente che abbia intenzione di procedere all’acquisto di beni di consumo tramite il sito del Venditore, di svolgere direttamente attraverso tale sito, tra l’altro, le seguenti attività, di:
  1. a) salvataggio e modifica dei propri dati personali;
  2. b) accesso a tutte le informazioni relative agli ordini;
  3. c) gestione dei propri dati personali e aggiornamento in qualsiasi momento;
  4. d) fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati (es. visualizzazione della propria “lista dei desideri”,ect).
  • L’Utente registrato garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. L’Utente si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione. L’Utente è dunque esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le sue Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un'adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’Utente a cui le stesse si riferiscono.
  • Con la registrazione al sito l’Utente accetta di ricevere comunicazioni dal Venditore, finalizzate all’esecuzione del presente contratto.
  • Il Venditore si riserva la possibilità di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito.
  • Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.agriamigdala.it/it/shop ove,  ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni indicati nel punto 2.
  • In conformità al d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, il Fornitore informa l’Acquirente che:
  1. a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più servizi tramite il Sito, l’Acquirente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Fornitore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
  2. b) il Fornitore invia all’Acquirente un’e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine come indicato al punto 4.7;
  3. c) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Acquirente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine;
  4. d) dopo la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente potrà modificarlo, accedendo all’area del Sito “I miei ordini”13 e seguendo le istruzioni che compariranno sul Sito, fino a quando non risulterà che l’ordine non è più modificabile; fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso di cui al successivo punto 12.
  • La lingua a disposizione dell’Acquirente per la conclusione del contratto è l’italiano [o Inglese]. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare nella medesima lingua.
  1. Conclusione ed efficacia del contratto
    • L’offerta e la vendita dei prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
    • Ai fini della conclusione del contratto, l’Acquirente provvede all’esatta compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico online all’indirizzo agriamigdala.it/ordini e al successivo invio online del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, con la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto verrà consegnato, i tempi previsti della consegna, l’invito a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita e le “Istruzioni Tipo” sul Recesso e il “Modulo Tipo” di recesso.
    • Visualizzata la pagina di riepilogo dell’ordine, l’Utente che intenda procedere all’acquisto sceglie l’opzione “Invio Ordine”. Con l'invio del form/modulo d’ordine, l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni di vendita.
    • Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano dall’Utente
    • L’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; l’Acquirente, inoltre, potrà accedere al proprio ordine, consultando la sezione “I miei ordini” del Sito.
    • Il Venditore comunicherà all’Acquirente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 24 (ventiquattro) ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Acquirente ha trasmesso l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.
    • Nel momento in cui il Venditore riceve dall’Acquirente l’ordinazione, provvede all’invio di una e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine.
    • Il numero dell’ordine, generato dal sistema e comunicato dal Venditore relativamente all’acquisto effettuato, dovrà essere utilizzato dall’Acquirente in ogni comunicazione successiva con il Venditore.
  1. Modalità di pagamento
    • Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel form/modulo d’acquisto.

5.2. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea del Venditore protetta da sistema di cifratura. Il Venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

5.3. Per motivi di sicurezza delle transazioni, il Venditore si riserva la facoltà di richiedere l’invio degli estremi o di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.

5.4. Contestualmente all’invio della e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine, l'importo corrispondente al/i prodotto/i acquistato/i sarà addebitato all’Acquirente. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, l’addebito degli importi dovuti dall’Acquirente non avvenga, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.

5.5. Il Venditore emetterà la fattura di acquisto del/i prodotto/i, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine entro 48 (quarantotto) ore dalla e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Acquirente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura stessa.

5.6. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente, per mancata integrità e/o danneggiamenti dei prodotti, verificato e dimostrato al Venditore mezzo mail o whatsapp, verrà accreditato con lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, l’Acquirente non dovrà sostenere alcun costo supplementare. I tempi per i rimborsi avverranno non oltre i 6 giorni lavorativi dalla richiesta verificata.

  1. Tempi e modalità della consegna
    • Il Venditore provvederà a recapitare il/i prodotto/i selezionato/i e ordinato/i, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del prodotto, così come confermate nella e-mail di cui al punto 4.7.
    • I tempi di spedizione e consegna possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 8 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso e sono resi noti all’Acquirente al momento della conferma dell’ordine. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di rispettare detti termini, ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, o nel caso in cui la consegna sia ritardata o eccessivamente onerosa per causa imputabile all’Acquirente, ne verrà dato comunque tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.
    • Le modalità, i tempi di consegna e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati accedendo all’area del Sito “I miei ordini”.
  1. Informazioni sui prodotti e sui prezzi
    • Ciascun prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (c.d. “Scheda Prodotto”).
    • La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica in formato digitale a corredo della scheda descrittiva. L’immagine ha il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine è rappresentativa delle sue caratteristiche28.
    • Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet www.agriamigdala/it/shop, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
    • I prezzi di vendita, di cui al punto precedente sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
    • I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (es. preavviso telefonico/consegna al piano/ecc), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
    • I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.
  1. Disponibilità dei prodotti
    • La disponibilità dei prodotti è indicata nella “Scheda Prodotto” nella quale è anche indicato se gli stessi sono eventualmente esauriti o comunque non immediatamente disponibili.
    • Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Venditore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il prodotto non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno, con l’applicazione in quest’ultimo caso di quanto previsto dal successivo punto 8. 3.
    • Nel caso in cui l’Acquirente non confermi l’ordine e sia già avvenuto il pagamento dell’importo totale dovuto, comprensivo di ogni altro eventuale costo aggiuntivo, il Venditore effettuerà il rimborso dell’importo totale dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 8 (otto) giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’Acquirente via e-mail.
  1. Responsabilità del Venditore
    • Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
    • Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo.
    • In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore, se non in caso di mancata o ritardata consegna per causa a lui stesso imputabile o comunque indipendente dalla responsabilità del Venditore.
  1. Obblighi dell’Acquirente
    • L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
    • L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ove ne abbia ricevuto copia.
    • Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
  1. Esclusione del diritto di recesso
    • Il Diritto di Recesso è escluso nelle ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e in specie in quelle relative a: a) la fornitura di beni il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Venditore non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; b) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; c) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; d) la fornitura di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (ad esempio, prodotti cosmetici); e) la fornitura di prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
  1. Modalità di archiviazione del contratto
    • Ai sensi dell’art. 12 del d. lgs. 70/2003, il Venditore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server e presso la sede del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
  1. Legge applicabile e rinvio
    • Il presente contratto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana.
    • Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
    • È fatta salva la applicazione all’Acquirente Consumatore - che non abbia la sua residenza abituale in Italia - delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui ha la sua residenza abituale, in particolare in relazione al termine per la restituzione dei prodotti, al termine per l’esercizio del diritto di recesso e alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo, al termine per la restituzione dei prodotti, alle garanzie di conformità e alle modalità di assistenza.
  2. Composizione delle controversie
    • Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza del Foro del luogo di residenza o di domicilio elettivo dell’Acquirente (Trapani).
  • Diritti di proprietà intellettuale
    • Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale facente capo al Venditore e agli altri eventuali titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del Venditore. Il Venditore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.
    • Con riguardo all'uso del Sito, l’Acquirente è autorizzato unicamente a:
  1. a) visualizzare il sito agriamigdala.it ed i suoi contenuti;
  2. b) compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione del sito e dei suoi contenuti;
  3. c) tutte le altre operazioni di navigazione sul Sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo e dei suoi contenuti.
  • Il Venditore garantisce l’autenticità di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.
  • Il marchio del Venditore, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti del Venditore, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso del Venditore sono assolutamente vietati. La presente clausola non è applicabile all’utilizzo privato dei prodotti acquistati tramite il Sito. È altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e più in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.
  • Modifica e aggiornamento

16.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.

□ ACCETTO LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

IL CLIENTE È INVITATO, PRIMA DELL’INVIO DELL’ORDINE, A LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA COME SOPRA INDIVIDUATE E LE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE E A STAMPARLE O SALVARLE SU ALTRO SUPPORTO DURATURO A LUI ACCESSIBILE.

Si dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e condizioni di cui sopra, e in particolare delle condizioni di cui ai cui punti 6. (Tempi e modalità della consegna), 9. (Responsabilità del Venditore), 11. (Obblighi dell’Acquirente), 14 (Restituzione del bene e tempi e modalità del rimborso), 15. (Cause di risoluzione), 19. (Composizione delle controversie), le cui clausole - rilette e approvate - vengono dall’Acquirente stesso accettate a ogni conseguente effetto, e in particolare ai sensi e agli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ.

□ DICHIARO DI AVER LETTO E APPROVATO LE CLAUSOLE SOPRA INDICATE

I nostri prodotti per la tua azienda

Sei un ristoratore, un rivenditore o un’azienda alla ricerca di prodotti biologici siciliani di qualità? Scopri il nostro canale B2B per partite IVA.

Forniture a rivenditori e ristoranti

Box personalizzate

Etichette personalizzate

Scopri
 Azienda Agricola Amigdala  a Dattilo
 Azienda Agricola Amigdala  a Dattilo